GIUNTI DI DILATAZIONE

Giunti di dilatazione delle Officine Conti

GIUNTI DI DILATAZIONE
giunti di dilatazione

I giunti di dilatazione sono usati per compensare traslazioni assiali di tratti di tubazione, a differenza di altri, i nostri giunti riescono a compensare elevate dilatazioni.

giunti di dilatazione

Caratteristiche giunti di dilatazione

giunti di dilatazione

Gamma di produzione

I giunti di dilatazione di nostra produzione sono disponibili per i diametri Dn50 – Dn 2.500

Le estremità possono essere a saldare e con flange Norme EN1092-1, Norme ANSI, DIMA INTERNAZIONALE e flange a disegno.

Finiture:

Protezione anticorrosiva con verniciatura epossidica spessore 200 micron, RAL a scelta certificata WRAS

 

Materiali di Produzione

Acciaio al carbonio;
Acciaio inox AISI 304 -316
Tiranti, dadi e rondelle in acciaio zincato o acciaio INOX A2 / A4
Le guarnizioni di tenuta saranno realizzate a secondo la destinazione d’uso del giunto.

 

giunti di dilatazione

Le certificazioni di Officine Conti

Specialisti nella realizzazione di Giunti di Smontaggio a Tre Flange

Compila il form per avere il supporto per i Giunti di smontaggio a 3 flange

Nell’ambito della gestione delle infrastrutture industriali, i giunti di dilatazione sono componenti cruciali progettati per mitigare gli effetti delle variazioni dimensionali delle tubature dovute a fluttuazioni termiche o a sollecitazioni meccaniche. Officine Meccaniche Conti, un leader riconosciuto nel settore, ha sviluppato una serie di giunti di dilatazione – e anche giunti di riparazione – che si distinguono per la loro capacità di offrire una tenuta termoidraulica eccellente, garantendo così la massima efficienza e sicurezza operativa.

Giunti di dilatazione con tecnologia e materiali di avanguardia

La progettazione dei giunti di dilatazione di Officine Meccaniche Conti incorpora l’uso di materiali avanzati come l’acciaio inossidabile e compositi speciali per resistere agli ambienti altamente corrosivi e alle elevate temperature. Questa scelta materiale non solo estende la durata operativa del giunto ma anche quella delle tubature stesse, riducendo la frequenza delle manutenzioni e degli interventi di sostituzione. I giunti sono inoltre progettati per mantenere l’integrità strutturale sotto diverse condizioni di pressione, assicurando una tenuta ermetica e prevenendo perdite.

Integrazione e funzionalità del design

Il design dei nostri giunti di dilatazione è il risultato di un accurato studio ingegneristico volto a massimizzare l’efficacia nell’assorbimento delle dilatazioni termiche e meccaniche. La configurazione del giunto facilita un’installazione semplice e rapida, permettendo agli operatori di integrare facilmente questi componenti in impianti esistenti senza la necessità di modifiche strutturali complesse. Questa caratteristica è particolarmente vantaggiosa in ambienti industriali dove il tempo di fermo impianto deve essere ridotto al minimo.

Applicazioni strategiche dei giunti nei vari settori

I giunti di dilatazione progettati trovano applicazione in una varietà di settori, tra cui l’industria petrolchimica, le centrali energetiche e i sistemi di riscaldamento e raffreddamento. Nel settore petrolchimico, ad esempio, questi giunti sono fondamentali per gestire le alte temperature e le pressioni associate al trasporto di fluidi corrosivi. Nel contesto delle centrali energetiche, i giunti assicurano la continuità operativa delle tubature esposte a cicli termici intensi, mentre nei sistemi HVAC contribuiscono all’efficienza energetica e alla riduzione delle perdite termiche.

La scelta dei giunti di dilatazione di Officine Meccaniche Conti rappresenta un investimento strategico per le aziende che operano nel settore industriale. La loro superiore capacità di assorbire le variazioni di lunghezza delle tubature, unita alla robustezza dei materiali e all’innovazione nel design, posiziona questi componenti come soluzioni ideali per migliorare l’efficienza e la sicurezza degli impianti industriali.